Circolare 175

175 – Diffusione del “Metodo Mariele Ventre” e del Kit didattico.

Ai Sigg. docenti di scuola Primaria

Avatar utente

Antonino Sapone

Personale amministrativo

Catania, 25/03/2025

Lo scorso 17 giugno il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione “Mariele Ventre” hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa volto a sottolineare l’importanza dell’educare al rispetto attraverso la musica, attribuendo particolare attenzione e cura all’intelligenza creativa ed emotiva dei bambini, nell’ottica di un’ampia trasversalità che scuola e istituzioni civili sono chiamate a perseguire.

In occasione del trentennale dalla scomparsa di Mariele Ventre, viene presentato alle scuole primarie di tutto il territorio nazionale il metodo pedagogico di Mariele Ventre e il kit operativo.

Nel kit didattico disponibile al seguente link: https://www.marieleventre.it/marielesentimento.html  sarà possibile trovare:

  • una raccolta di brani musicali tratti dal repertorio del Piccolo Coro dell’Antoniano, volti a valorizzare la centralità della persona e a diffondere la cultura della convivenza civile;
  • i testi dei brani, ispirati ai temi del rispetto dei diritti dell’infanzia, della partecipazione consapevole alla vita sociale, dell’inclusione, dell’amicizia, della solidarietà;
  • file audio dei brani, interpretati da coristi;
  • basi musicali, anche in tonalità agevolata;
  • schede operative interdisciplinari, che favoriscono nei bambini la contestualizzazione delle tematiche e la loro interpretazione ed elaborazione emotiva.

Con l’occasione, si trasmette il link al film “I ragazzi dello Zecchino d’Oro” la cui visione sarà un’opportunità per i più giovani di conoscere Mariele Ventre e la sua capacità di utilizzare la musica come strumento per educare alla vita – https://www.raiplay.it/programmi/iragazzidellozecchinodoro

 

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Francesca Condorelli
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi del l’art. 3 c. 2, del D.Lgs 39/93)