Circolare 148

148 – Manifestazione π – day – 14 marzo 2025. Quiz in presenza e on line di matematica per tutti gli studenti di ogni ordine e grado e indirizzo di studi.

Ai Sigg. docenti, Loro Sedi

Avatar utente

Antonino Sapone

Personale amministrativo

Catania, 21/01/2025

 

In occasione del p DAY 2025 (14 marzo) il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove un evento per celebrare la giornata, analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica.

La manifestazione è dedicata alla costante matematica più famosa, che indica il rapporto tra la circonferenza e il diametro del cerchio. In tutto il mondo, matematici e fisici rendono omaggio al 3,14 con una serie di iniziative proprio nella giornata del 14 marzo, in quanto scrivendo tale data secondo la consuetudine di gran parte del mondo anglosassone di indicare prima il mese e poi il 2/2 giorno, si ottiene 3,14. La prima celebrazione del “p Day” si tenne nel 1988 all’ Exploratorium di San Francisco, per iniziativa del fisico statunitense Larry Shaw, in seguito insignito del titolo di “Principe del p “.

L’evento online prevede la possibilità da parte delle studentesse e degli studenti di tutte le scuole italiane, anche all’estero, di ogni ordine, grado e indirizzo di studio, di svolgere, sempre il 14 marzo 2025, attività online di risoluzione di quiz nella logica del problem solving, su una piattaforma dedicata che verrà aperta prima del 14 marzo 2025 e che conterrà tutte le informazioni ed esempi di quiz/problemi su cui esercitarsi.

Le scuole che si iscriveranno all’evento, nei giorni precedenti, tramite la piattaforma PI Day – PiGreco Day, riceveranno il logo ufficiale dell’evento che potranno pubblicare sulla homepage della scuola, diventando così “Official Supporter π Day 2025” e riceveranno tutte le informazioni, in particolare, per svolgere le attività online.

Le attività online potranno essere svolte per tutta la giornata del 14 marzo 2025 e gli studenti, dopo averle svolte, potranno ricevere dei feedback immediati sul risultato conseguito. I docenti potranno utilizzare tali attività online anche in classe per celebrare con i propri studenti il π Day 2025. Verrà assicurato un supporto tecnico ai partecipanti alle attività online.

Tutti i partecipanti alle attività in presenza e online della giornata π Day 2025 riceveranno un attestato di partecipazione.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Francesca Condorelli

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2, del D.Lgs 39/93)